World Series Italia 2020, il vice presidente Castiglioni:“Migliorare sempre, ecco il nostro segreto”

credit foto RIZZATO/FINP

Ecco che qui si parla di chi sta dietro le quinte, di chi lavora in silenzio e lascia le luci agli altri. Ecco che qui si parla di uomini e donne che da mesi si stanno dannando l’anima – sacrificando, per un sogno più grande, serate, affetti e riposo – verso la settimana in cui tutto diventerà gara. Oliviero Castiglioni è vicepresidente della FINP e insieme membro del COL che sta organizzando le World Series di Lignano. Una settimana fa il presidente Roberto Valori ha detto, parlando proprio del COL, una cosa bella e importante: “Abbiamo scommesso su un gruppo di persone, e quella scommessa è stata vinta”.

Castiglioni: quanto le hanno fatto piacere quelle parole?


“Tanto: a me, e a tutti quelli che con me stanno vivendo questa avventura. Parole che sentiamo orgogliosamente vere, perché stiamo toccando con mano il nostro percorso di crescita continua e costante. Tre anni fa eravamo in cinque, un po’ spaventati all’idea di organizzare una cosa tanto grande: oggi siamo in tanti, e la paura ha fatto posto alla consapevolezza di essere pronti a fare un ulteriore salto in avanti.”

Cresciuti: ma cresciuti in cosa?


“I tutti gli aspetti. Tre anni fa l’IPC chi ha dato fiducia concedendoci di organizzare le World Series, obbligandoci però a soddisfare delle esigenze che sono molto precise e stringenti. Noi siamo sempre riusciti a rispondere alle loro richieste e questa continua e costante sfida ci ha portato a crescere sempre, ogni giorno. Perché credo che nel nostro DNA, nel mio e in quello di chi mi affianca, ci sia la voglia di migliorare sempre. Siamo cresciuti nella comunicazione, siamo cresciuti nella gestione delle piccole cose che fanno la differenza, siamo cresciuti nella capacità di nascondere i problemi ed esaltare le cose belle.”

Crescerete ancora?

“Questo è l’obiettivo, anche se migliorarsi diventa sempre più difficile man mano che sale il livello. Ma lo faremo, e abbiamo in mente tante cose da fare per rendere la manifestazione ancora più bella. Sarà un’edizione particolare, sarà un’edizione con tanti atleti, arriviamo dallo straordinario risultato dei Mondiali di Londra e saremo a pochi mesi dalle Paralimpiadi di Tokyo: l’organizzazione sarà ancora più complessa, a partire dai trasporti fino ad arrivare alla gestione di gare e premiazioni. Ma noi ci saremo.”

FINP e COL: quanto è importante la vostra collaborazione?

“Sentiamo la Federazione presente e vicinissima, in tutti gli aspetti: senza l’aiuto della FINP, non potremmo fare quello che facciamo. Il presidente Valori tre anni fa mi ha chiesto di fare parte del COL, dandomi una dimostrazione di fiducia che non scorderò mai e per la quale lo voglio ringraziare. Camminiamo sulla stessa strada, insieme risolviamo i problemi e insieme ci stringiamo la mano quando vediamo che le cose sono andate bene e la gente è contenta.”

(F.C.)