Dal 17 al 19 marzo al Centro Paralimpico di Roma il 2° Academy Finp

Si svolgerà presso il Centro di Preparazione Paralimpica del Tre Fontane di Roma, il secondo appuntamento dell’ Academy di nuoto paralimpico riservato al settore giovanile. Il gruppo formato da 12 atleti provenienti da tutta Italia, svolgeranno tre sessioni di allenamento, due sabato 18 e una domenica mattina 19 marzo. Nel corso del week end, oltre agli allenamenti che volgeranno alla valutazione della resistenza e della velocità, ad ogni atleta verranno effettuate delle video analisi delle nuotate, con riprese subacquee sia frontali che laterali.

 

Perché nasce Finp Academy?

Tenuto conto dell’importanza di costruire un vero lavoro di squadra tra atleti, tecnici personali e Staff Tecnico Nazionale, FINP Academy nasce proprio con l'intenzione di creare un percorso virtuoso per giovani atleti ed ha l'obiettivo primario di creare la cultura dell'agonismo in senso di qualità e quantità in termini di allenamento.

Un grande rinforzo al lavoro svolto dagli atleti coinvolti al 1° Raduno FINP Academy è stato dato dalla loro partecipazione alla Citi Para Swimming World Series di Lignano Sabbiadoro, infatti, hanno potuto gareggiare e confrontarsi nei momenti di ristoro, con l'élite italiana e internazionale, e tutto ciò ha permesso loro di comprendere ancor meglio quale sia la corretta strada da intraprendere per scalare le classiche nazionali e soprattutto come potersi organizzare per conciliare la passione per il nuoto e lo studio.

 

Il Direttore Tecnico Riccardo Vernole: “Il primo appuntamento con il FINP Academy è stato molto produttivo sia per gli atleti presenti che per i loro allenatori, ma anche per noi dello STN che abbiamo avuto l’opportunità di conoscere meglio i ragazzi. Sono fermamente convinto che sia stato un momento di crescita per tutti, ci aspettiamo, nel giro di poco tempo, evidenti miglioramenti tecnici da parte dei ragazzi, anche sfruttando al meglio il lavoro svolto attraverso le video analisi. Il secondo appuntamento vedrà coinvolti altri giovani, con l’obiettivo di allargare il più possibile la base, mantenendo, sempre, uno standard qualitativo alto”.

 

 

Di seguito l’elenco dei 12 convocati:

Alfei Martina 2007 S7 (Asd Aquateam Nuoto Cuoio)

Aufiero Michele 2005 S9 (Centro Sportivo Portici Asd)

Calchetti Filippo 2005 S11 (New Team Giano Asd)

Gecchele Leonardo 2008 S6 (Asd Verona Swimming Team)

Lollobattista Tommaso 2005 S11 (S S. Lazio Nuoto)

Magrassi Riccardo 2008 S8 (Briantea84 A.S.D.)

Mascheroni Nicolò 2008 S9 (Briantea84 A.S.D.)

Milesi Letizia 2000 S7 (Asd Phb Pol. Bergamasca Aps)

Moreale Gabriele 2010 S9 (Unione Nuoto Friuli Ssd Srl)

Neziraj Almedin 2009 S13 (Polha - Varese Ass.Polisp.Dile.)

Pilutti Sebastian 2005 S9 (Adus Triestina Nuoto)

Rossi Giovanni 2004 S8 (A.S.D.Pol. Bresciana No Frontiere Odv)

 

I tecnici di società:

Benedetti Gloria (Phb Pol Bergamasca), Bernardis Loris (Unione nuoto Friuli), Breccia Osvaldo (Verona swimming team), Casella Kevin (New Team Giano), Giannetti Nicoletta (Adus Triestina nuoto), Longoni Silvia (Briantea ’84), Matteoli Letizia (Aquateam nuoto Cuoio), Pipino Christian (Pol. Bresciana no frontiere).

 

Sarà presente a bordo vasca il Direttore Tecnico Riccardo Vernole assieme agli allenatori nazionali: Enzo Allocco, Federica Fornasiero, Matteo Poli e Enrico Testa.

 

Per leggere l’articolo del 1° Accademy clicca QUI

Per leggere l’intervista al Direttore Tecnico Riccardo Vernole clicca QUI

Per vedere  la photogallery del 1° Finp Academy clicca QUI