World Series Para Swimming - Berlin 2023, ventisei atleti italiani al via

subito magia: Simone Barlaam world record nei 200 stile libero S9

 

Quattrocentoventi atleti, cinquantuno Nazioni presenti. Questi sono i numeri delle World Series Para Swimming in programma a Berlino  a partire da oggi 11 maggio fino a domenica al 14.

All’evento in pieno svolgimento allo Schwimm- und Sprunghalle im Europasportpark, la Germania giocherà in casa con 35 nuotatori, folto numero anche per la compagine italiana con 26 atleti.

I loro nomi: Francesco Bettella (G.S. FF.OO/Civitas Vitae Sport Education), Giulia Ghiretti (G.S. FF.OO/Ego nuoto), Simone Ciulli (C.C.Aniene), Lara Mantoan (GS Guardia di Finanza), Federico Bicelli (Pol Bresciana no Frontiere/GS Fiamme Azzurre), Federico Bassani (SS Lazio nuoto), Vincenzo Boni (G.S. FF.OO/Caravaggio Sporting Village), Alessia Berra (Polha Varese), Luigi Beggiato (GS Fiamme Gialle/GS Guardia di Finanza), Riccardo Menciotti (C.C. Aniene), Angela Procida (G.S. FF.OO/CS Portici), Monica Boggioni (G.S. FF.OO/Pavia nuoto), Carlotta Gilli (G.S. FF.OO/Rari Nantes Torino), Simone Barlaam (G.S. FF.OO/Polha Varese), Alessia Scortechini (C.C. Aniene), Giorgia Marchi (G.S. FF.OO/Verona Swimming Team). Karim Gouda (C.C. Aniene), Alberto Amodeo (Polha Varese), Tommaso Morandi (Polha Varese) Fabio Garlaschi (Polha Varese), Fabrizio Ranieri (Polha Varese), Francesca Tarantello (SS Lazio nuoto), Manuel Mateo Bortuzzo (G.S. FF.OO), Tommaso Lollobattista (SS Lazio nuoto), Daniele Cerra (SS Lazio nuoto) e Matteo Brusca (Polha Varese).

Oltre ai 26 atleti, presente il direttore tecnico Riccardo Vernole e lo staff tecnico nazionale composto da Federica Fornasiero, Enrico Testa Matteo Poli e Massimiliano Tosin.

Si apre a meraviglia la prima sessione del day 1, il pluricampione paralimpico Simone Barlaam sigla il record del mondo nei 200 stile libero S9 chiudendo a 1'56”87(il precedente realizzato alle World Series di Lignano in 1’58”34). Arriva anche il world record di Federico Bicelli nei 200 stile S7 con 2'12"36.

Sulla stessa lunghezza Alberto Amodeo e Fabrizio Ranieri realizzano rispettivamente nella classe S8 e S13 il record italiano assoluto. Primato assoluto anche per Karim Gouda S11 e Monica Boggioni S5 nei 200 dorso.

Quattordici le finali per gli azzurri stasera.

 

Link alla start list e risultati

Link al sito ufficiale e alla diretta streaming