Roberto PASQUINI anno 1968 tesserato per la S.S. Lazio nuoto non è solo il Campione in carica del nuoto in acque libere, ma da quest’anno è anche il Referente Regionale della Federnuoto Paralimpica per la Regione del Lazio. Un altro importante incarico che va a decorare il suo già prezioso curriculum sportivo ed un’altra perla in più che impreziosisce questa Federazione.
“ Nasco come pallanuotista per poi diventare un atleta Master FIN e nel 2010 FINP. Quando sono arrivato al nuoto paralimpico, sono rimasto affascinato dall'ambiente, infatti ho instaurato forti legami prendendo coscienza di cosa rappresenti la realtà di questo movimento, partendo prima dal punto di vista umano, quindi ricevendo grandi gratificazioni per poi guardare solo in un secondo momento i risultati cronometrici e sportivi. – Queste le parole di Roberto PASQUINI, atleta e Delegato Regionale FINP Lazio alla vigilia del III Campionato Master e del primo corso di Formazione Lazio 2018 – Sono entrato a far parte di questo gruppo eccezionale composto da persone fantastiche che mi hanno dato davvero tanto e con cui ho legato fin da subito un solido rapporto fino a formare una vera grande Squadra.
Dal punto di vista agonistico, mi sono certamente tolto le mie soddisfazioni, ho visto crescere anno dopo anno la mia squadra, la S.S. Lazio Nuoto, sia sotto il profilo numerico che sotto quello dei risultati, che fino ad oggi non posso negare di quanto siano gratificanti.
L’orgoglio per questa Federazione è andato crescendo maggiormente quando sono stato eletto Delegato Regionale FINP Lazio, succedendo a Giorgio Carestia che aveva già fatto un ottimo lavoro, e per questo – dice Pasquini – ci tengo a ringraziarlo di vero cuore, augurandomi di poter proseguire sull’onda di quanto lui ha realizzato “.
“ Assieme agli organi della FINP - prosegue PASQUINI - abbiamo deciso di creare una figura professionale che possa dare maggiore impulso a questa Regione così ricca di atleti e società. Ecco perché abbiamo deciso di realizzare a Giugno un Corso di formazione per Istruttori FINP di cui ne seguirà a novembre uno di perfezionamento agli stessi. Il motivo di questa scelta è quello di dare un seguito al nostro operato.
Il fatto di formare delle figure tecniche del nostro movimento potrebbe essere anche una grande possibilità lavorativa per il nostro nuovo Centro Federale (Tre Fonatane – EUR) . Noi vogliamo coinvolgere più società laziali possibili invogliandole e facendole avvicinare per ampliare ancora di più le loro conoscenze fino a raggiungere e ad abbracciare assieme questo nostro progetto FINP.
Desidererei dare una continuità a quella già impressa da Carestia cercando di consolidare maggiormente il tutto, tentando di aumentare la platea dei tecnici, fino ad allargare così il cerchio a nuovi atleti e società sportive. Vorrei creare quel bacino di utenze dal quale attingere le nuove leve, i Campioni del domani.
Infine, con molto orgoglio vorrei sottolineare anche l’importanza della gara Master FIN e FINP del 6 maggio prossimo che si terrà alla piscina Zero9 di Roma, dove l’unica differenza sarà soltanto nei tempi di iscrizione – conclude PASQUINI - Domenica vedremo uno splendido connubio tra il mondo della Federnuoto e quello della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, abbiamo raggiunto numeri fino a pochi anni fa davvero impensabili, parliamo di oltre 700 atleti, un successo incredibile ! “.
Il Corso di terrà a GIUGNO in ordine al raggiungimento del numero minimo di iscritti: prima data 16-17 seconda data 29-30. Sia la parte teorica che pratica si svolgeranno presso il Centro Federale FINP Tre Fontane - Via delle Tre Fontane, 25/29 - 00144 Roma.
PREISCRIZIONE: Il modulo di preiscrizione che ( troverete qui in basso) dovrà pervenire entro il 31/05/2018 al seguente indirizzo: lazio@finp.it
Referente e Tutor on-line FINP: Diego Unterhuber - tel/fax. 0735 780834 - mob.: 329 2306147 - mail to: d.unterhuber@finp.it
Clicca qui per leggere La CIRCOLARE