"V Trofeo Internazionale Nuota con Noi". L'intervista al Presidente della Pavia nuoto, Pedrazzini

Il commento di Lorenzo Pedrazzini , presidente della Società Sportiva Pavia Nuoto Asd, sulla V edizione del trofeo internazionale “Nuota con noi”, andato in scena domenica 12 novembre alla Faustina di Lodi.

 

Si è appena concluso il torneo internazionale “Nuota con noi”, organizzato dalla sua società di Pavia, ci può lasciare un commento con le sue considerazioni a riguardo?

Non si sono verificati cambiamenti significativi rispetto alle edizioni precedenti; i numeri registrano un lieve calo rispetto all'anno scorso. La manifestazione, come sempre, è stata positiva. In qualità di società, abbiamo curato l'organizzazione di un trofeo agonistico, un trofeo Master e, anni fa, anche il trofeo Finp. Dopo l'ansia iniziale della prima edizione, legata all'organizzazione e alle complicazioni tipiche di un evento targato Finp, le edizioni successive sono state gestite in modo più tranquillo e agevole. Per quanto concerne le novità nel formato, la responsabilità è affidata agli organizzatori e agli allenatori, i quali propongono nuove idee ad ogni edizione.

 

Come vi siete trovati a Lodi nella piscina Faustina?

A Lodi ci troviamo benissimo da sempre, la società è super efficiente, nulla da dire. Però il trofeo, organizzato dalla squadra  di Pavia e svolto a Lodi, rappresenta un po' una contraddizione. La location di Pavia si potrebbe sbloccare tra anni .

 

Considerazioni sulla questione della Piscina Comunale di Pavia.

Sono entusiasta all'idea di organizzare un evento a Pavia, ma attualmente la città non dispone di una piscina, poiché quella comunale è stata chiusa. Purtroppo, nonostante i nostri sforzi, la situazione non è stata affrontata come avremmo sperato.

Tuttavia, sono convinto che possiamo trovare soluzioni condivise che mettano al centro il benessere della comunità. Non vogliamo solo criticare, ma lavorare insieme per trovare una soluzione che soddisfi le esigenze di tutti.

Nonostante le difficoltà relative alla piscina, dobbiamo riconoscere che sono stati fatti investimenti significativi in altri settori sportivi a Pavia, come la nuova palestra accanto al Palazzetto dello sport e la pista da corsa del campo Coni nel 2015. Sono convinto che possiamo estendere questo impegno anche alla piscina, magari coinvolgendo le federazioni sportive per trovare risorse e supporto.

In conclusione, sono consapevole delle sfide che affrontiamo, ma sono ottimista riguardo alla possibilità di lavorare insieme per garantire una soluzione soddisfacente per tutti gli abitanti di Pavia. La nostra comunità merita infrastrutture sportive all'altezza delle aspettative, e sono pronto a contribuire affinché ciò diventi una realtà.