La Federazione Italiana Nuoto Paralimpico lancia per la prima volta sul web il poster con le figurine degli azzurri convocati ai Giochi di Tokyo
Mancano solo quattro giorni all’accensione della fiamma Paralimpica che avverrà il 24 agosto presso lo Stadio Nazionale Giapponese a Tokyo, la Finp per celebrare questo momento così importante sta per lanciare online tutte le figurine dei 29 azzurri convocati ai Giochi.
Sul poster, oltre alle 29 figurine dedicate agli azzurri troverete tutto lo Staff tecnico e sanitario, capitanato dal Team Leader e il Direttore Tecnico Riccardo Vernole.
Dopo i successi vissuti ai mondiali di Londra, dove gli azzurri della Federnuoto Paralimpica sono stati incoronati Campioni del Mondo, e dopo il trionfo agli Europei di Funchal dello scorso maggio 2021, ci apprestiamo a vivere nuove e fortissime emozioni. Tutti assieme.
Da domani, sabato 21 agosto la Delegazione Italiana si sposterà presso il Villaggio Olimpico di Tokyo e finalmente si riunirà con la Squadra Azzurra, ormai al completo, del Comitato Italiano Paralimpico.
Il Presidente Roberto Valori: “Solo quattro giorni ci separano da questa bellissima avventura: i Giochi di Tokyo. I 29 azzurri e tutto lo staff, sono da cinque giorni ormai, in ritiro a Sendai, ultimo step prima dell’inizio delle Paralimpiadi. Vorrei che giungesse fin da ora un grandissimo in bocca al lupo non solo da parte mia, ma anche da tutto il Consiglio Federale.Buona Fortuna ad una grandissima Nazionale, dapprima Campione del Mondo poi Europea”
Il Direttore Tecnico Riccardo Vernole: “Non ho mai avuto un team così forte, eterogeneo e ambizioso so che tutti si aspettano grandi cose da noi, noi non ci nascondiamo ma quello che accadrà lo potremo scoprire insieme solo durante questi 10 giorni di gare, gli avversari sono molto forti ma noi vogliamo solo guardare avanti nella speranza di non avere rimpianti, la preparazione a Sendai è andata molto bene come da programma. L’inno italiano è stato la colonna sonora degli allenamenti a Sendai e vorremmo risentirlo suonare il più possibile anche al Tokyo Aquatics Centre. Parlare delle gesta dei nostri atleti è sempre fantastico, ma vanno sempre ricordati coloro che completano il successo di questa Nazionale: i tecnici, lo staff sanitario, il personale federale e del comitato paralimpico, le società, i preparatori, gli specialisti, le famiglie e i fan che sono sempre più numerosi. Non da ultimo, per avere la ricetta completa, sono essenziali gli ingredienti invisibili, come passione, determinazione, sconfitte, dolori, esperienze e soprattutto voglia di ispirare nuovi atleti. Mi piace il motto di Tokyo 2020 United by Emotion, in quanto rispecchia il sentimento che si respira nel mondo anche alla luce delle notizie di attualità.”
Saranno dieci i giorni di gare del nuoto paralimpico: da mercoledì 25 agosto a venerdì 3 settembre, avranno la seguente formula:
Qualifiche al mattino di Tokyo: ore 9.00-12.00 (ora italiana 02.00-5.00) in onda su Rai 2 (da confermare)
Finali al pomeriggio di Tokyo: ore 17.00-21.00 (ora italiana 10.00-14.00) in onda su Raisport ( da confermare)