Sabato 23 settembre, nella splendida cornice di San Teodoro in Sardegna, andrà in scena la X edizione del Campionato Italiano in Acque Libere 2023 organizzata dalla Delegazione Regionale Finp Sardegna e con la collaborazione della Società Sportiva Albatross.
La Sardegna si appresta ad organizzare un evento paralimpico mai visto in Italia prima d’ora, oltre alla kermesse nazionale, si svolgerà la prima Coppa del Mondo Open Water. All’appello hanno risposto finora ben 15 Nazioni (dato ufficioso).
Ritornando invece alla manifestazione azzurra, tra meno di due settimane i migliori specialisti italiani dell’Open Water, maschili e femminili, si riverseranno sullo specchio d’acqua sardo per una finalissima che incanterà i tanti appassionati dell’isola. Le gare del Campionato Italiano in programma sono sulle distanze dei 1.500 e dei 3.000 metri rispettivamente per le classi S4-S6 con 12 atleti iscritti e S7-S14 con 24 atleti iscritti. Le premiazioni saranno per i 3 raggruppamenti previsti dal Regolamento: S4-S6, S7-S10 e S11-S14 comparando i tempi nuotati con la tabella acque libere pubblicata sul sito FINP https://www.finp.it/tabella-coefficienti-gare-acque-libere-finp
Un appuntamento quindi da non perdere che vede in lizza molti atleti, esaminando la classifica provvisoria dopo le prime tre tappe nuotate a Riccione, Mondello e Lignano Sabbiadoro, riportiamo gli atleti che, come previsto dal Regolamento Tecnico entrano in classifica provvisoria con almeno due tappe disputate: primeggia nelle S7 – S10 del settore maschile Giacomo Di Santo S9 (Asd i ragazzi di Panormus) con 18 punti, seguito da Andrea Reggiani S9 (Asd Pol. Comunale Riccione) con 13. Stesse classi ma al femminile, troviamo al primo posto Rosanna Brunetti S10 (Acquamarina Team Trieste) con 26 punti, alle sue spalle l’azzurrina due volte medaglia d’argento agli Epyg 2022, Margherita Sorini S9 (Adus Triestina nuoto) con 20 punti.
Per quanto riguarda invece le classi S1 – S6 maschili al momento primeggia in classifica Cristian Lucarelli S6 (Asd Polisportiva Riccione) con 22 punti, subito dietro Emilio Rocco Frisenda S5 (Ssd Wellness club) con 17 punti e Aldo Salvatore Gioia S5 (4spa sport ssd) con 14 punti. Prima in quella femminile Denise Fresta S4 (4 spa sport) con 20 punti.
Diamo infine uno sguardo sulle posizioni provvisorie delle classi S11 – S14. Tra gli uomini non ci sono atleti che hanno disputato due tappe mentre tra le donne segnaliamo il nome di Cristina Albicini S11 (Silvia Tremolada) con 26 punti.
Le Società presenti saranno 16 per un totale di 36 atleti (25 uomini e 11 donne).
Punteggi tappe circuito nazionale acque libere:
( con atleti che hanno gareggiato in almeno due tappe)*
1. Polisportiva Comunale Riccione 35 punti
2. 4spa Sport Ssd 34 punti
3. Acquamarina Team Trieste 26 punti
3. Silvia Tremolada 26 punti
5. Adus Triestina nuoto 20 punti
6. Asd i Ragazzi di Panormus 18 punti
7. Ssd Wellness Club 17 punti
Clicca qui per la classifica provvisoria
Clicca qui per la lista degli atleti
Clicca qui per la lista delle Società