A Roma il Corso di Formazione per Istruttori di Nuoto FINP

FORMAZIONE

Da venerdì 16 a domenica 18 presso il Tre Fontane di Roma il Corso di Formazione per Istruttori di Nuoto FINP

 

 

Avrà la durata di tre giorni il Corso di Formazione per Istruttori di nuoto FINP e si terrà presso il Centro di Preparazione Paralimpica in via delle Tre Fontane a Roma.

Tale Corso è stato organizzato dalla Delegazione Regionale FINP Lazio con a capo il Delegato ed atleta FINP Roberto Pasquini.

Il Corso strutturato in 6 parti sarà tenuto da sette docenti: Manolo Cattari – Psicologo, Stefano Maria De Luca – Medico, Federica Fornasiero – Allenatore Nazionale FINP ( Responsabile Settore S11 – S13) Formatore Nazionale, Allenatore e Docente Regionale FIN, Monica Gavinelli – Formatore, Diego Unterhuber – Referente Formazione FINP Area Centro Sud, Allenatore di nuoto FINP/FISDIR, Enrico Testa – Allenatore Nazionale FINP (Responsabile Settore Giovanile), Formatore Nazionale e da Riccardo Vernole – Coordinatore Tecnico Nazionale.

 

 IL PROGRAMMA

Venerdì 16 novembre

 

8.30-9.00   Accredito

9.00-9.30 Apertura dei lavori: obiettivi e contenuti – Delegato REGIONALE FINP Roberto Pasquini 

9.30 – 11.30 (2 ore) - docente Enrico Testa

Disabilità fisica, il primo approccio, aspetti metodologici, tecnici e didattici

Benefici, precauzioni e controindicazioni dell’attività natatoria per disabili

 

11.30 – 11.45 intervallo

 

11.45 – 13.45 (2 ore) - docente Enrico Testa

Principi generali dell’allenamento degli atleti con disabilità fisica

Il nuoto adattato (parte prima)

 

13.45 – 15.00 pausa pranzo

 

 15.00 - 17.00 (2 ore) - docente Medico Stefano De Luca

  I livelli delle lesioni, le tipologie di disabilità, chiarimenti su parte medica online

 

17.00 – 17.15  intervallo

 

17.15 -18.15. (1 ora) - docente Enrico Testa

 Il nuoto adattato (parte seconda)

 

18.15 -20.15 (2 ore) - docente Diego Unterhuber

 Disabilità intellettiva relazionale, il primo approccio, aspetti metodologici, tecnici e didattici (prima parte)

 

 

Sabato 17 novembre 2018

 

9.00 – 11.00 (2 ore) - docente Riccardo Vernole

L’attività della nazionale di nuoto paralimpico, il settore giovanile

Affiliazione, tesseramenti e organizzazione di un’attività natatoria per disabili

 

11.00 – 11.30  intervallo

 

11.30 – 13.30 (2 ore) - docente Psicologo Manolo Cattari

 (Area psicologica) Elementi di psicologia applicata allo sport paralimpico

 

13.30 – 15.00 pausa pranzo

 15.00 – 19.00 (4 ore) - docenti Enrico Testa (2 ore), Diego Unterhuber (2 ore)

Esercitazioni pratiche in vasca con allievi/atleti FINP disabili dimostratori, handicap mentale dalla fase di ambientamento al settore agonistico

 

19.00 – 20.00 (1 ora) - docente Enrico Testa

Confronto con i discenti sulle esercitazioni pratiche

 

Domenica 18 novembre 2018

 

9.00 – 11.00 (2 ore) – docente Monica Gavinelli

Disabilità intellettiva relazionale, il primo approccio, aspetti metodologici, tecnici e didattici (seconda parte)

 

11.00 - 11.30    intervallo

 

11.30 - 13.30 (2 ore) - docente Federica Fornasiero

Regolamenti tecnici e classificazioni funzionali

 

13.30 – 15.00   pausa pranzo

 

15.00 - 17.00 (2 ore) - docente Federica Fornasiero

Disabilità sensoriale (visiva): il primo approccio, aspetti metodologici, tecnici e didattici