I Delegati Finp incontrano i Referenti Anik. Il Presidente Valori:” Questo protocollo non ingiallirà nei cassetti, ma porterà sempre più gente verso l’attività sportiva”
Martedì 20 settembre si è tenuto in modalità telematica il primo incontro tra i Delegati dell’ANIK (Associazione Nazionale Idrokinesiterapisti) e i Delegati Regionale della Federnuoto Paralimpica.
Il 22 aprile del 2021 è stato siglato il Protocollo D’Intesa tra Finp e ANIK, quest’ultima è un’Associazione culturale ed ha come scopo la divulgazione attraverso corsi, congressi, convegni, della riabilitazione in acqua.
L’intento del protocollo è quello di realizzare un percorso riabilitativo/sportivo che va dall’individuazione e la conquista delle competenze residue e abilità possibili fino al raggiungimento dell’autonomia motoria sia nell’ambiente acquatico che terrestre in persone con difficoltà motorie e neuropsicomotorie, senza tralasciare l’aspetto sociale.
Questo sigillo fu allora firmato dal Presidente Finp Roberto Valori, dal Presidente Anik Fulvio Cavuoto con la collaborazione ed il lavoro svolto dall’allora segretario generale Franco Riccobello, dalla Delegata Regionale Abruzzo Elvia Rega, dal Consigliere Finp Antonino Gambino.
Questa collaborazione, creata al fine di migliorare la qualità della vita alle persone con difficoltà motorie e neuropsicomotorie si è rafforzata ed è stata intrecciata grazie all’interesse di altri Delegati presenti all’incontro, oltre al Consigliere Antonino Gambino ed Elvia Rega erano presenti: Vanessa Cicchi (Marche), Antonella Ruccolo (Molise), Maria Capasa (Friuli Venezia Giulia), Eleonora Bologna (Toscana), Giacomo Di Santo (Sicilia), Maurizio Marrara (Calabria), Massimiliano Tosin (Lombardia).
Questi incontri mirano a realizzare ed acquisire le conoscenze per sviluppare un percorso riabilitativo/sportivo che va dall’individuazione e la conquista delle competenze residue e delle abilità possibili fino al raggiungimento dell’autonomia motoria e poi sportiva sia nell’ambiente acquatico che terrestre.
Saranno organizzate altre tavole rotonde informative aperte agli istruttori FINP e ai Fisioterapisti e Neuropsicomotricisti per uno scambio di esperienze, di collaborazione e di proposte attuative.
“Vorrei complimentarmi con Elvia Rega per questo interessante progetto, sono giorni questi molto importanti e ricchi di impegni per la Federazione, vedi il Galà di Parma, il Campionato in Acqua Libere a Stintino e lo Stage della Pallanuoto Paralimpica con la Pro Recco”. Queste le parole del Presidente Roberto Valori nel post incontro di martedì. “Sono certo che questo Protocollo d’Intesa non ingiallirà nei cassetti, ma con Elvia – fine conoscitrice della materia – portare dei frutti importanti e sempre più gente a praticare l’attività sportiva che è il nostro obiettivo principale”.