Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello anno scolastico 2022/2023

La presentazione delle domande di adesione al Progetto dal prossimo 15 settembre e resterà attiva sino al 30 novembre 2022

Anche per l’anno scolastico 2022-2023 si rinnova il “Progetto didattico Studente-atleta di alto livello” disciplinato con il decreto ministeriale 10 aprile 2018, n. 279, in attuazione dell’articolo 1, comma 7, lettera g) della Legge 13 luglio 2015, n. 107, in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), che ha come obiettivo il superamento delle criticità che possono riscontrarsi durante il percorso scolastico degli studenti-atleti, soprattutto riferibili alle difficoltà che questi incontrano in termini di regolare frequenza delle lezioni, nonché in relazione al tempo che riescono a dedicare allo studio individuale.


Finalità e destinatari
La finalità del Progetto, nel riconoscere il valore dell'attività sportiva nel complesso della programmazione educativo-didattica della scuola dell'autonomia e al fine di promuovere il diritto allo studio e il conseguimento del successo formativo, tende a permettere a Studentesse e Studenti impegnati in attività sportive di rilevo nazionale, di conciliare il percorso scolastico con quello agonistico attraverso la formulazione di un Progetto Formativo Personalizzato (PFP).
Il Progetto prevede l'individuazione di uno o più docenti referenti (Tutor Scolastico) per ogni Istituto scolastico aderente, i quali hanno il compito di definire, con i Consigli di classe competenti, il PFP per ogni studente-atleta e di curare il coordinamento con la componente sportiva interessata per il tramite del referente esterno di progetto (Tutor Sportivo).

La presentazione delle domande di adesione al Progetto per il corrente anno scolastico sarà possibile dal prossimo 15 settembre e resterà attiva sino al 30 novembre 2022, salvo il verificarsi di particolari situazioni che impongano la maturazione dei requisiti per l’accesso al Progetto in un momento successivo a quello della scadenza fissata. Tali occorrenze dovranno essere segnalate all’Ufficio V di questa Direzione generale (tramite e-mail indirizzate a: sperimentazionestudentiatleti@istruzione.it) e saranno oggetto di valutazione anche nell’ambito della Commissione per la valutazione.

Download

requisiti di ammissione

 

Progetto Didattico