Pallanuoto, le considerazioni del Referente Nazionale Giugliano e del Tecnico Nazionale Figuccio

(foto Barbieri)

Mentre la Waterpolo Expert Napoli  di Andrea Scotti Gallotta continua a festeggiare la bellissima pagina di storia all’ombra del Vesuvio, dopo essersi aggiudicata il tricolore contro il Centro Sportivo Portici, il Referente Nazionale Mario Giugliano e Responsabile Tecnico Nazionale Salvatore Figuccio traggono le somme e considerazioni.

 

Le parole del Responsabile Tecnico Nazionale Salvatore Figuccio: “Questo secondo Campionato Italiano di Serie A ha messo in evidenza il grande lavoro svolto dalle società, dai tecnici e dagli atleti sia dal punto di vista tecnico che tattico. Le squadre si sono ben comportate in merito agli aggiornamenti tecnici del Rgolamento (6 giocatori in acqua e il punteggio totale di squadra in particolar modo).  Altresì, si è visto in campo un gioco più strutturato, schemi di gioco sia in parità che in superiorità numerica, ma cosa più importante, a differenza delle precedenti manifestazioni, si sono visti in acqua tutti i componenti delle squadre. L’inserimento delle classificazioni e del punteggio totale, ha permesso infatti di schierare in campo a rotazione tutti gli atleti, cosa che prima non accadeva. Questo ci ha reso molto felici, e ci ha dato la possibilità di visionare atleti che in precedenza non avevano mai giocato se non per pochi minuti. Voglio fare i complimenti – conclude Figuccio - a tutte le squadre partecipanti, ci hanno regalato quattro giorni di puro divertimento e di grande pallanuoto. Terminato il campionato, ci buttiamo subito sui prossimi impegni ufficiali: Coppa Italia a ottobre, Allenamento della nostra Rappresentativa con la Pro Recco in autunno e a dicembre la Supercoppa”.

 

 Mario Giugliano Referente Nazionale:“Avevo presagito fin da gennaio il profumo di un secondo grande successo, e così è stato. Siamo stati testimoni di una moltitudine di affiliazioni di società interessate alla disciplina della pallanuoto paralimpica. Con il trascorrere del tempo ho potuto constatare, attraverso le parole dei tecnici e dirigenti di società, quanta crescita ci sia intorno al movimento e l’attenzione nei confronti di questa neonata disciplina che seppur alle prime armi ha attratto a sè come calamita moltissimi atleti disabili facendoli uscire di casa e donando loro una seconda possibilità evidenziando così un segnale molto importante e cioè che ‘TUTTO E’ POSSIBILE.’

Per quanto concerne la seconda edizione del Campionato di Serie A andato in scena alla Scandone di Napoli lo scorso weekend, non posso che esserne fiero e soddisfatto. Nonostante qualche attrito e nervosismo, quello che ha prevalso è stato il concetto di Lealtà e Amicizia, a noi noto come Fair Play. A fine manifestazione ho voluto confrontarmi con le otto società presenti a dimostrazione che questa disciplina vince solo in Squadra. Un altro momento molto emozionante è stato quando al termine delle premiazioni il responsabile tecnico Figuccio ha annunciato i nomi dei 18 atleti che prenderanno parte al primo raduno a casa della Pro Recco. Sarà un momento di crescita – termina Giugliano - non solo per i ragazzi ma anche per i tecnici che a rotazione si affiancheranno allo staff. I primi ad avventurarsi in questa prima uscita della rappresentativa saranno Laura Perego della RN Florentia e Christian Paolino della Granda Waterpolo Cuneo. Mi preme pertanto augurare un in bocca al lupo e rinnovare i miei ringraziamenti a tutti".