Pallanuoto, il Segretario Generale Riccobello:” il viaggio è ancora lungo, ma la strada giusta"

Pallanuoto Paralimpica, il Segretario Generale FINP Riccobello:” il viaggio è ancora lungo, ma la strada è quella giusta”.

 

Nonostante le limitazioni sugli spalti, forte è arrivato il tifo da parte dei tecnici e compagni delle squadre che si sono sfidate oggi nella piscina del Centro di Preparazione Paralimpica Tre Fontane. Tra gli ospiti anche il Segretario Generale Finp Franco Riccobello particolarmente entusiasta dell’obiettivo raggiunto con questa nuova disciplina, la pallanuoto paralimpica.

Siamo partiti da molto lontano, quando abbiamo iniziato era del tutto una disciplina sperimentale, poi a piccoli passi siamo andati avanti, non sono mancate di certo le problematiche ed ostacoli, ma una squadra forte e compatta viaggia verso il raggiungimento di un obiettivo e noi ci siamo arrivati. Il viaggio è ancora lungo, ma la strada è quella giusta”.  

 

Una giornata che ha messo ancor più in evidenza questa eccezionale disciplina. Oltre ad essere una bella realtà è anche una pallanuoto che non ha nulla da invidiare tecnicamente alla pallanuoto normo. Sotto gli occhi di tutti, abbiamo assistito – soprattutto nella fase semifinale - a schemi ben delineati, ad una tecnica ben precisa ed anche ad un gioco armonico, nonostante il numero ridotto di atleti in acqua.

Semifinale al cardiopalma quella che ha visto protagoniste le Società Centro Sportivo Portici e Waterpolo Ability. Continua è stata l’alternanza dei risultati che hanno visto aggiudicare due tempi a testa, facendo poi prevalere con il punteggio finale di 13 -11 il Team lombardo.

La seconda semifinale invece ha visto in acqua la società fiorentina, Rari Nantes Florentia e la S.S. Lazio Nuoto. La società capitolina si è imposta con uno score di 13 a 8, migliore in campo il capitano Roberto Pasquini, regista della squadra che ha saputo organizzare in maniera impeccabile sia la difesa che l’attacco delineando schemi fluidi di protezione tanto da sottoporre il proprio portiere a poche ansie e rischi.

Nonostante l’ottima organizzazione in acqua capitanata dal nuotatore Simone Ciulli, sotto l’occhio sempre attento del laziale Pasquini, la Rari Nantes Florentia ha combattuto una partita sempre salita, la Lazio è sempre stata in vantaggio tanto da intascarsi tutti i parziali di gioco.

Il quinto posto va alla Sicilia con la Mo.Cri.Ni. Palermo, mentre il 6° posto lo prende il CSI Pisa per un risultato finale di 11 a 4.

La seconda giornata vissuta all’insegna del FAIR PLAY.

Il Referente Nazionale della Pallanuoto Pallanuoto Paralimpica, Mario Giugliano:” La FINP continuerà a crescere e supportare tutti in questo momento storico di ripartenza. Gli sforzi che si stanno facendo sono ben indirizzati verso la crescita di questa nuova disciplina. Bisogna tener duro ed impegnarsi al massimo, ogni sogno ha le sue difficoltà, ma le gioie ripagheranno di gran lunga tutto il duro lavoro”.

 

Le finali di domani:

-      ore 10:00         Rari Nantes Florentia – Centro Sportivo Portici    finale 3/4 posto

-      ore 11:30         SS Lazio Nuoto – Waterpolo Ability  finale 1/2 posto

Le premiazioni sono previste per le 13:00 circa con la consegna del tricolore e del Trofeo Fair play.