C’eravamo lasciati all’ultimo raduno di Napoli (22 – 28 maggio) creato ad hoc per rifinire al meglio la preparazione della rosa convocata dal DT Riccardo Vernole ai Campionati mondiali di Madeira. E proprio nella piscina portoghese del Complexo di Penteada di Funchal la Nazionale Italiana di nuoto paralimpico ha guidato e dominato il Medagliere (clicca QUI) salendo sul tetto del mondo grazie alle 63 medaglie distribuite in 27 ori, 24 argenti e 13 bronzi.
E’ tempo di ripartire dunque. Un’altra stagione molto impegnativa attende gli azzurri della Finp. Da venerdì 21 a domenica 23 ottobre presso la piscina del Centro di Preparazione Paralimpica del Tre Fontane di Roma avrà luogo il “Danieli Training Camp Road to Manchester 2023”. La Danieli, leader a livello mondiale nella produzione di impianti siderurgici, da anni accompagna e supporta gli atleti della Nazionale Finp. La Danieli e la Finp sono due realtà che partono chiaramente da situazioni diverse molto diverse tra loro, ma entrambi sono leader a livello mondiale nel proprio campo. Il segreto che le accomuna è proprio quello di lavorare intensamente per degli obiettivi complessi, ma raggiungibili.
Considerazioni del Direttore Tecnico Riccardo Vernole.
“Iniziamo il 21, proseguendo poi per il 22 e 23 ottobre con il ‘Danieli Training Camp Road to Manchester 2023’, un raduno durante il quale incontreremo gli atleti nazionali delle classi basse, S14 e S11 per poi riproporre lo stesso collegiale dal 4 al 6 novembre con le classi alte. All’interno di questi due incontri, abbiamo anche convocato un primo gruppo di atleti giovani, in prospettiva di un loro auspicabile avvicinamento alla Nazionale maggiore. Questo è un lavoro finalizzato non soltanto al Mondiale di Manchester, ma vogliamo guardare più in là, oltre Parigi 2024, ovvero al quadriennio successivo di Los Angeles 2028.
Oltre alle sessioni di allenamento, saranno previste delle sedute di video analisi che ripeteremo successivamente ad aprile e maggio. Dal 3 all’8 gennaio 2023 saremo a Lignano Sabbiadoro, per un collegiale con tutta la Nazionale, mentre dal 2 al 9 luglio torneremo a Napoli, un mese prima dei Mondiali di Manchester, per l’ultimo raduno.
Avremo una programmazione molto intensa – dice il DT Vernole – senza dimenticare poi il supporto che lo staff tecnico sta dando anche alle nuove generazioni, ovvero con i Campus Giovanili Nazionali, per ultimo proprio quello di Massarosa organizzato dalla DR Toscana, al quale ha presenziato anche lo STN proprio per realizzare il giusto binomio tra i giovani che si erano messi in evidenza durante la stagione sportiva e i ragazzi individuati dalla delegazione regionale. E’ fondamentale che lo staff nazionale collabori strettamente con le realtà locali.
Tornando al ‘Danieli training Camp Road to Manchester 2023’ – conclude il Direttore Tecnico - abbiamo obiettivi molto alti, primo fra tutti quello di mantenere la nostra Squadra tra le prime potenze più forti al mondo. Quindi testa bassa per lavorare, ma sempre alta per osservare quanto di buono ci darà i termini di atleti la nuova stagione sportiva, a partire dai prossimi Campionati Italiani in vasca corta in programma a Fabriano sabato 26 e domenica 27 novembre”
Gli atleti convocati:
AGOSTO Alessandro Adus Triestina nuoto
BASSANI Federico SS Lazio Nuoto
BEGGIATO Luigi C.S. Guardia di Finanza/GS Fiamme Gialle
BETTELLA Francesco GS FF.OO/Civitas Vitae Sport Education
BOCCIARDO Francesco GS FF.OO/Nuotatori Genovesi
BOGGIONI Monica GS FF.OO/Pavia Nuoto
BONI Vincenzo GS FF.OO/Caravaggio Sporting Village
GHIRETTI Giulia GS FF.OO/Ego Nuoto
MARCHI Giorgia Verona Swimming Team
MARIGLIANO Emmanuele Centro Sportivo Portici
MENCIOTTI Riccardo Circolo Canottieri Aniene
MORELLI Efrem GS FF.OO/Canottieri Baldesio
PALAZZO Misha Verona Swimming Team
PROCIDA Angela GS FF.OO/Centro Sportivo Portici
RABBOLINI Martina Non vedenti Milano
RODELLA Thomas Aspea Padova
SARCINA Giacomo Polisport Dream Team
TRIMI Arjola Polha Varese
URSO Salvatore Noived Napoli