Lo Sport entra nella Costituzione Italiana

La Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità, con 312 voti favorevoli su 312, e in via definitiva, il disegno di legge costituzionale che legittima lo sport nella Costituzione: "la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme".
Il diritto allo sport è stato sancito per la prima volta in 75 anni nella Costituzione italiana, votando la nuova formula dell’art.33.
Viene dunque riconosciuto il valore universale dello sport, con la possibilità di incidere sul mondo scolastico dove troviamo ampi margini di crescita. Partendo dai finanziamenti per la costruzione di piscine e palestre, di inserimento di insegnanti qualificati con la possibilità di fare sin da subito un primo passo verso l’attività agonistica attraverso la collaborazione con le Federazioni sportive italiane.