Il Covid – 19 è arrivato nelle vite di ognuno di noi in maniera inaspettata, violenta ed irreale. La nostra quotidianità è stata completamente mutata e abbiamo dovuto lavorarci sopra per adattarci ad un nuovo modo di vivere.
Sono i giorni dello smarrimento, ma anche delle prime volte. Tutti noi stiamo sperimentando sistemi più consoni per poter continuare a lavorare e a studiare.
E proprio in merito allo studio anche la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico si è data da fare per mettere alla prova i discenti del Corso di Formazione tenutosi a Torino l'11 e 12 gennaio e nei giorni 1 e 2 febbraio 2020. Sono ben 22 i nuovi istruttori promossi nella prova sostenuta online. Oltre al Responsabile della Formazione, Elena Grosso erano in commissione d'esame il CT Finp Riccardo Vernole e l'Allenatore Nazionale – Settore Giovanile, Enrico Testa e il Delegato Regionale Finp Piemonte Lorenza Bar.
“Nonostante il periodo così difficile e particolare, sono entusiasta di aver portato a compimento assieme al Ct Riccardo Vernole, al tecnico nazionale Enrico Testa e al Delegato Regionale Finp Piemonte Lorenza Bar, questo esame completamente online. Abbiamo trascorso quasi 10 ore davanti ai pc, tempo speso per esaminare tutti e 22 i discenti, quindi non possiamo che essere soddisfatti – le parole della Responsabile Settore Formazione, Elena Grosso. Questa interessante esperienza la ripeteremo anche con i 24 Corsisti di Matera”.