Giornata proficua per Giuseppe Andreana, responsabile del settore Formazione Finp e per il referente Maurizio Marrara in quel di Scalea. Giovedì 24 agosto si sono dati appuntamento per definire gli ultimi aspetti organizzativi dei nuovi impegni, prima della ripresa dopo la pausa estiva. Si partirà, infatti, con i corsi regionali in Abruzzo, Marche, Molise, Toscana intervallati dai corsi nazionali di Allenatore di Nuoto ad ottobre e quello di Classificatore a novembre a Roma.
Dopo l'introduzione della sezione di pallanuoto paralimpica all'interno del corso di istruttore tecnico SNAQ regionale, richiesto da quest'anno per poter essere ammessi sul bordo vasca durante le partite, grandi sono state le novità apportate ai corsi Nazionali di Allenatore e Classificatore per mantenere alto, spessore e qualità.
Estremamente soddisfatti Andreana e Marrara per il lavoro fin qui svolto dalla Formazione. “ C'è grande interesse - afferma Andreana - verso la cultura paralimpica ed in particolar modo verso il nuoto, che negli ultimi anni grazie ai successi mondiali ha portato i riflettori sul nuoto paralimpico accrescendo il desiderio dei tecnici a voler entrare a far parte di questo mondo con la preparazione adeguata”.
Dello stesso parere anche Marrara che rimarca l’eccezionale lavoro portato avanti dai delegati in tutta Italia e dagli sforzi compiuti dalla formazione per poter fornire competenze anche dal punto di vista esperienziale all'interno dei corsi, cosa che troverà applicazione fin dal prossimo corso di Allenatore di Nuoto.
Per poter avere informazioni in merito ai corsi della Finp basta cliccare al link https://finp.it/circolari-e-moduli o scrivere una mail a formazione@finp.it