Il Campus Nazionale Giovanile di nuoto “Il FuturOra” sbarca a Massarosa

Per due giorni la Toscana è stata il centro del nuoto paralimpico giovanile nazionale. Si è svolta infatti nella piscina Comunale di Massarosa, una delle tappe del Campus Giovanile di nuoto paralimpico “Il FuturOra” – Costruire oggi il futuro di domani.

All’evento, organizzato dalla Delegata Regionale Toscana Eleonora Bologna, hanno preso parte 20 ragazzi, 10 di loro, già inseriti nel mondo del nuoto paralimpico, sono stati selezionati dal responsabile del settore Giovanile Enrico Testa affiancato a bordo vasca dal tecnico nazionale Massimiliano Tosin.


"Sono veramente contenta di aver ospitato nella piscina di Massarosa questo splendido gruppo di giovanissimi – ha dichiarato la Delegata Regionale per la Toscana. Questa due giorni è stata un’esperienza coinvolgente per tutti quanti, dai ragazzi, agli istruttori. E’ stato bello ammirare l’intreccio di integrazione che si è creato tra i ragazzi già agonisti e più piccoli alle prime armi. Spero di cuore che questa sia la prima di tante altre esperienze. Infine, vorrei ringraziare coloro i quali hanno preso parte al Campus: in primis la Sindaca di Massarosa Simona Barsotti, l’Assessore allo Sport Lucio Lucchesi, l’Assessore al Sociale Alberta Puccetti, il presidente Cip Toscana Massimo Porciani, il presidente del Centro Nuoto Massarosa Carlo Pinetini, tutta l’Amministrazione Comunale, il presidente della Società Sportiva Aquatica (artefice del Progetto PNRR Massarosa – FINP) Franco Bonciani, la Psicologa dello Sport e Psicoterapeuta Francesca Valori e la Dottoressa Alessia Lazzini”.

Il merito del successo e della riuscita di questo Campus va a tutti i ragazzi presenti. Abbiamo sperimentato e “giocato” assieme tutto il tempo, e quando si gioca in Squadra, non si può che portare a casa la vittoria”.

Non a caso la MISSION del Campus ha come obiettivo quello di coinvolgere e far crescere l’interesse e la passione per la disciplina del nuoto alle giovani leve maturando così il sogno di diventare i campioni del domani.

Stesso vale per la VISION: impegnarsi nel formare i più giovani facendogli affrontare con audacia e creatività le sfide quotidiane con la prospettiva che un semplice “gioco” possa diventare lo Sport da loro prescelto.