Il 3 dicembre a Mestre l'evento “Oltre la superficie: il nuoto e gli atleti ciechi o ipovedenti”

La Federazione Italiana Nuoto Paralimpico delegazione Veneto e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione di Mestre - Venezia hanno il piacere di comunicare che sabato 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, si terrà a Mestre (Venezia) un evento organizzato congiuntamente dal titolo “Oltre la superficie: il nuoto e gli atleti ciechi o ipovedenti”.

Moderato dal Presidente della sezione di Venezia della U.I.C.I., dottor Alessandro Trovato, il confronto avrà inizio alle ore 10:30 e sarà ospitato dal complesso congressuale M9 District di Mestre, negli spazi afferenti il Museo del 900 a pochi metri da Piazza Ferretto, nel pieno centro della città.

Discuteranno sul tema, in uno scambio di testimonianze, esperienze e valutazioni, i tecnici nazionali della Federazione Federica Fornasiero e Matteo Poli (allenatore dell’atleta paralimpica Cecilia Camellini), gli atleti Thomas Rodella (in gara ai Campionati Europei Giovanili 2022), Federico Bassani e Alessia Berra(in forza alla Nazionale azzurra), il Delegato Regionale FINP Sandra Benedet, il vice-presidente della Polisportiva Terraglio Giovanni Pozzi, il delegato provinciale CIP Veneto Pietro Martire e una rappresentanza di realtà associative e sportive del territorio, oltre naturalmente ai rappresentanti dell'U.I.C.I.

 L’evento, che gode del Patrocinio del Comune di Venezia, sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della FINP e della U.I.C.I. di Venezia.

per seguire l’evento da casa cliccare sul link sottostante:

https://zoom.us/j/9890677172?pwd=aXc0WWt3cjBoakZMYTRiTmJ1aXIwZz09