( nella foto da sinistra: il segretario generale Riccobello, Virginia Tortella, il presidente Valori)
Giovanili Nuoto Paralimpico, il presidente Valori:” La strada intrapresa è quella giusta. Questo terreno fertile porterà bellissimi frutti”
Grande successo per i Campionati Italiani Giovanili di nuoto paralimpico ospitati presso il Centro Federale “Alberto Castagnetti” a Verona. Impeccabile l’organizzazione curata della Società Verona Swimming Team e del vice presidente Marcello Rigamonti.
Oltre cento gli atleti in rappresentanza delle quarantuno società iscritte hanno preso parte alla manifestazione Nazionale tenutasi nella vasca interna da 25 metri. Oltre alle autorità quali il Presidente Federale Roberto Valori, al Segretario Generale Franco Riccobello ha presenziato Virginia, sorella di Massimiliano Tortella a cui è stato dedicato il primo Memorial in suo ricordo.
“I Giovanili sono sempre un’occasione meravigliosa per vedere quanti nuovi giovani si affacciano al mondo del nuoto paralimpico – queste le parole del Presidente Valori – ieri ho visto molti giovani volti nuovi e questo mi riempie il cuore di gioia e testimonia che il lavoro finora svolto è stato fatto bene e la strada intrapresa è quella giusta. Aver creato tanti anni fa il Campionato Giovanile si rivelata una strategia veramente importante per la crescita del movimento. Mi preme ringraziare il presidente del Verona Swimming Team, Marco Bosi, che attraverso il suo garbo ci ha fatto sentire subito a casa. Estendo i medesimi ringraziamenti a Marcello Rigamonti che ha lavorato sodo affinchè tutto fosse curato nei minimi dettagli e a tutta la società per aver voluto fortemente questi Campionati Giovanili che avrebbero dovuto svolgersi nel 2020, ma ahimè, causa Covid si sono tenuti quest’anno. Continuiamo così, conclude il numero uno della Finp, Valori - questo terreno così fertile può portarci solo bellissimi frutti”.
Sei i Record Italiani realizzati: Misha Palazzo nei 50 stile libero S14 (24”87) e nei 100 stile libero S14 (53”56), Giulio Legrottaglie (Asd Elpis) nei 100 stile libero S4 (1’49”44), Almedin Neziraj (Polha Varese) nei 50 dorso S10 (45”59), Margherita Sorini (Verona Swimming Team) e Leonardo Santinelli (Asd Silvia Tremolada) nei 50 rana SB11 (1’04”01). Quattro i record italiani di Categoria Junior, sei di Categoria Ragazzi e cinque invece quelli Esordienti. Clicca qui per vedere tutti i Record
Il Responsabile Tecnico del Settore Giovanile Finp, Enrico Testa: ”Sono entusiasta della risposta positiva circa la partecipazione degli atleti iscritti al Campionato Giovanile, sappiamo tutti ormai della situazione pandemica che ci ha colpiti da oltre un anno, e certamente, com'è noto a tutti, non è così semplice organizzare una manifestazione Nazionale. È stata grande ieri la soddisfazione di tornare in vasca dopo lo stop forzato della precedente edizione dei Giovanili.
Ottime sono state le prestazioni dei ragazzi, notevoli ed interessanti alcuni riscontri cronometrici, soprattutto da parte delle giovani leve, neo classificate. Questo sottolinea il lavoro assiduo e costante portato avanti con impegno degli atleti e dai loro allenatori. Sono molto soddisfatto, ci sono margini per fare un gran lavoro”.
La Società padrona di casa bissa i festeggiamenti grazie alle prestazioni dei due atleti del Verona Swimming Team.
Misha Palazzo si aggiudica il Trofeo dedicato a “Massimiliano Tortella” grazie alla sua migliore prestazione nuotata nella gara dei 100 stile libero. Trofeo anche alla miglior prestazione femminile che porta il nome di Margherita Sorini realizzata nella gara dei 100 dorso.
Conquista la vetta più alta della Classifica la Società Polha Varese con 13065.26 punti, seguita dalla società capitolina S.S. Lazio Nuoto Ssd con 10761.30 punti e dalla Società Triestina Nuoto con 6353.73. Clicca qui per la classifica finale
Si ringrazia Natatoria per aver curato la diretta streaming e tutti i risultati consultabili su www.natatoria.it
Rivedi la diretta streaming dei Campionati Italiani Giovanili