credit foto: Pietro Rizzato/WPS ITA/FINP
“Entrare nel cuore delle persone oltre il cronometro ed oltre i risultati significa aver costruito qualcosa di speciale”
Una difficile riconferma dopo il grande successo nella Coppa Italia Femminile della passata stagione ed un percorso di crescita sempre più importante, giorno dopo giorno. La S.S. Lazio Nuoto Ssd torna dalle World Series - Campionato Italiano di Società di Lignano Sabbiadoro con una forte consapevolezza nei propri mezzi e tanta voglia di migliorarsi ancora, come testimoniato dalle parole del responsabile tecnico e atleta Gianluca Cacciamano.
“Innanzitutto desidero ringraziare il Comitato Organizzatore Locale per aver svolto un lavoro straordinario, confermando la caratura internazionale dell’evento, grande motivo d’orgoglio per la Federazione e per tutto il movimento. Quella della S.S. Lazio Nuoto è una tradizione profonda, radicata in tanti anni. Come ex Santa Lucia Nuoto abbiamo vissuto una metamorfosi importante, trovando una seconda casa nella S.S. Lazio Nuoto iniziando così da zero un nuovo percorso. Alcuni atleti un po’ in là con gli anni hanno terminato la propria carriera, ma abbiamo lavorato sodo proprio per poter formare un nuovo gruppo con ragazzi più giovani.
Questo processo di rifondazione è partito nel miglior modo possibile – dice Cacciamano - abbiamo portato 23 atleti a Lignano Sabbiadoro, molti dei quali estremamente giovani ed interessanti dal punto di vista tecnico ed agonistico. Tutto questo ci ha permesso di confermarci, dopo il successo dell’anno del 2018, nuovamente campioni nella Coppa Italia Femminile.Una soddisfazione incredibile !
C’è stata una grande battaglia fino all’ultima bracciata con l’A.S.D. Nuotatori Campani, bravi a conquistare il secondo gradino del podio nella Coppa Italia Maschile ed il nostro terzo posto è indice di un’ottima preparazione e di grande impegno da parte di tutti. Il secondo posto nella classifica del Campionato Italiano Società infine, dietro una superpotenza come la Polha Varese, è un traguardo importantissimo che ci fa ben sperare per il futuro. Faccio i miei complimenti alla Polha. Sono una squadra molto forte ed organizzata, con atleti fantastici come Simone Barlaam e tanti altri”.
Avversari in vasca e amici fuori. Lo sport, ancora una volta, si conferma un magico momento di aggregazione. “Lo spirito di gruppo è un aspetto meraviglioso, non solo nella Lazio, ma in tutte le società”, conclude Cacciamano. “Vedere tutti gli atleti passare del tempo insieme e condividere esperienze di questo tipo dopo essere stati rivali in gara ci riempie il cuore di gioia. Nella nostra squadra ho notato lo straordinario rapporto che si è venuto a creare fra giovanissimi e nuotatori più esperti. Vederli sorridere, abbracciarsi e confrontarsi è stata una forte emozione. Una cosa mi ha colpito in modo particolare. Dopo l’annuncio ufficiale del nuovo record del mondo, Barlaam si è girato sorridendo verso la tribuna ed ha ricevuto l’applauso di tutti. Vedere Simone sfilare lungo la vasca, raccogliendo un enorme abbraccio collettivo da parte di compagni, avversari e spettatori è una cosa che mi porterò dentro nel tempo. Un vero campione non lo è solo in acqua, ma anche fuori. Entrare nel cuore delle persone oltre il cronometro ed oltre i risultati significa aver costruito qualcosa di speciale. Deve essere un esempio per tutti i ragazzi”.