E’ in pieno svolgimento presso l’hotel Cristoforo Colombo di Roma il primo Corso di formazione Nazionale per Allenatori FINP, sei giorni di full immersion nel mondo del nuoto paralimpico italiano.
Tra gli insegnanti il Coordinatore Tecnico Nazionale Riccardo Vernole, che ha guidato i 22 azzurri convocati per la rassegna iridata del London Acquatics Center al trionfo nel medagliere davanti a super potenze come la Gran Bretagna, la Russia, l’Ucraina, gli Stati Uniti e la Cina. Oltre al CT, l’intero staff tecnico nazionale al completo: Vincenzo Allocco, Federica Fornasiero, Matteo Poli, Enrico Testa e Massimiliano Tosin, la Dottoressa Michaela Fantoni, psicologa della Nazionale FINP, il dottor Stefano De Luca medico della Nazionale FINP, la dottoressa Lia Fusco, fisioterapista della Nazionale FINP, il classificatore internazionale Francesco Perna e la giudice internazionale Julia Nuzum.
“Questo Corso è stata una novità importante, un’offerta formativa alla quale avevamo pensato da circa qualche anno – queste le parole del CT Riccardo Vernole – è interessante averla fatta coincidere a distanza di quasi due mesi dalla vittoria dei Mondiali di Londra. Uno dei motivi che hanno decretato questa grande escalation dell’Italia del nuoto paralimpico (dalla 24^ posizione nel medagliere generale ai Mondiali di Eindhoven 2010 alla 1^ nel 2019) è stato il giusto binomio tra il potenziale degli atleti forti e allenatori.
Un altro elemento cresciuto in maniera esponenziale, in questi anni, è stata proprio la qualità di coloro che sono deputati ad allenare i nostri ragazzi. Proprio per questo abbiamo ritenuto fondamentale racchiudere ed unire tutte le idee dello Staff Tecnico Nazionale per poter poi istituire un Corso con uno scopo ben preciso: aumentare il livello tecnico a bordo vasca. I grandi numeri relativi alla partecipazione a questo Corso – conclude il CT - non sono di certo dovuti alla vittoria dei Mondiali, ma ad un chiaro segnale di fabbrica della FINP, una serietà istituzionale ed organizzativa, fattori basilari per una Federazione “.