Proroga Scadenza Iscrizioni 13 maggio
Si svolgerà dal 3 al 5 giugno presso il Centro di Preparazione Paralimpica di Roma, in via delle Tre Fontane il Corso di Formazione per Istruttori di nuoto Finp organizzato dal Delegato Regionale Finp Lazio Roberto Pasquini.
Si potrà partecipare al Corso inviando il modulo di iscrizione entro la data del 13 maggio alla mail lazio@finp.it
Requisiti e modalità
a) maggiore etá;
b) tesseramento FINP (già compreso nella quota iscrizione);
c) dichiarazione sull’assenza di condanne penali e di processi penali in corso relativi i delitti contro la libertà personale e/o in materia di doping
MODULO ad ACCESSO FACILITATO: durata complessiva 24 ore di lezione frontale. Tale corso è riservato ai possessori del Brevetto di Allievo Istruttore FIN e/o superiori in corso di validità oppure Laurea in Scienze Motorie e Sportive con esame di nuoto sostenuto.
TIROCINIO
Modulo corso facilitato: 20 ore: da effettuarsi presso Società sportive affiliate FINP, entro la data dell’esame finale in aula, in ogni caso non oltre 30 giorni dopo tale data.
ESAME
Si compone di due parti: una prima verifica relativa all' area medica, giuridica e psicologica trattate nel percorso e-learning, da svolgere durante i giorni del corso; l’esame finale si
comporrà a sua volta di due parti, un test scritto a risposte multiple ed un colloquio con una commissione d’esame relativamente all'area tecnica. La data del suddetto esame verrà stabilita durante il corso.
Verranno date in dotazione hardware e software necessaria all’utente per scaricare il materiale didattico: PC o tablet. Tutti i contenuti del corso di istruttore di nuoto FINP consultabili al sito www.finp.it sul regolamento della formazione
Modalità di pagamento si prega di leggere la circolare in allegato.
Disposizioni EMERGENZA SANITARIA COVID – 19
Si ricorda a tutti gli aspiranti che vorranno partecipare al corso di formazione, che sarà consentita l’ammissione e accesso ai locali del corso, presentando il green pass rafforzato, l’autodichiarazione contestualmente alla misurazione della temperatura e all’igienizzazione delle mani. Durante la durata delle lezioni è fatto obbligo dell’uso della mascherina protettiva FFp2.