(Ph Bizzi)
Il Festival della Cultura Paralimpica, in pieno svolgimento a Milano, è un’iniziativa ideata dal Comitato Italiano Paralimpico con l’obiettivo di promuovere una diversa percezione della disabilità mediante i racconti, le testimonianze e le parole dei protagonisti del mondo dello sport paralimpico e di tutti coloro che, a diverso titolo, hanno affrontato questo tema.
"L’inclusione non è un luogo comune" è il claim scelto per sottolineare il tema al centro di questa edizione. Inclusione come lotta ai pregiudizi e alle differenze ma anche come percorso che richiede conoscenza, impegno, libertà di pensiero.
Questa mattina alle ore 11.00 al Palco Centrale il campione di nuoto paralimpico Simone Barlaam racconterà la sua storia e le sue imprese e si misurerà in un contest di arti figurative con i due famosi youtuber e influencer Fraffrog e Richardhtt.
Il ventiduenne Simone Barlaam si avvicina al mondo paralimpico nel 2014, prima nella disciplina del triathlon e, quindi, nel nuoto. A oggi può contare su una partecipazione ai Giochi Paralimpici Estivi, Tokyo 2020, dove ha vinto un oro, due argenti, un bronzo. Nel suo palmares figurano anche tredici ori mondiali e otto europei. Nel 2017 è partito alla volta dell’Australia, dove ha vissuto un anno, frequentando il quarto anno di liceo. E’ primatista mondiale nei 50 e 100 stile libero, nei 50 e 100 dorso e nei 50 delfino categoria S9.
Fraffrog (Francesca Presentini, Cortona, 1993) è una illustratrice e disegnatrice. Nel 2012 si aggiudica il Contest Europeo YouTube NextUp e inizia a studiare Desing al NID Perugia. Nel 2014 pubblica "Il fantastico Pianeta che sta nel sistema solare" con Shockdom, seguito da "il DucoMentario" (2016), "Draw my Childhood" (2018) e la serie in edicola "Le Avventure di Rupert e il Riccio" (2020).
Richard HTT (Riccardo Accattatis, Palombara Sabina, 1993), dimostra sin da piccolo grande passione per il disegno. Nel 2008 apre un canale YouTube che conta più di 450000 iscritti. Parallelamente, continua a lavorare nel campo dell’animazione, del video making e del disegno.