(credit foto CIP)
La Delegazione Italiana è prima nel Medagliere
23 dei 44 podi appartengono agli azzurri del nuoto paralimipo!
La quinta edizione dei Giochi Europei Giovanili Paralimpici si è conclusa come nei più bei finali delle favole, con 44 podi l’Italia è prima nel Medagliere davanti alla Francia e alla Germania.
Quarantaquattro podi di cui ben 23 portati dalla Nazionale Junior di nuoto paralimpico. Sedici agguerriti azzurrini che hanno saputo conquistarsi oltre al tifo sulle gremite tribune un numero impressionante di podi.
Eh si, perché i giovani atleti, assieme al fortissimo staff tecnico Nazionale, composto da Federica Fornasiero, Enrico Testa, Matteo Poli e al fisioterapista Alberto Busato, faranno rientro in Italia con un’extra baggage da imbarcare di tutto rispetto, 6 ori, 10 argenti e 7 bronzi.
“ Che dire di più? I risultati parlano da soli – dice emozionato il presidente della FINP Roberto Valori. Ventitrè splendide medaglie, una più bella dell’altra, questo è un sogno che diventa realtà! Siete stati capaci di sorprenderci ancora. Le mie congratulazioni a tutti i nostri giovanissimi azzurri e al magnifico staff nazionale Finp presente agli European Para Youth Games”.
Come per gli EPYG 2017 a Genova (CLICCA QUI) la storia si ripete, Misha Palazzo è nuovamente il più medagliato degli Youth Games. Il palermitano classe 2002, è l'atleta salito più volte sul podio indossando ben 8 medaglie (5 ori, 1 argento, 2 bronzi).
"E' stata una tappa importante della mia carriera. Lavoro tanto in piscina per questi risultati, due ore al giorno per sei giorni a settimana, ma la scuola non ne risente, riesco a tener insieme le due cose. In acqua mi sento libero, per questo amo il nuoto. Non ho una specialità preferita, mi piacciono tutte le mie gare e queste medaglie le dedico a tutti quelli che mi supportano, ai miei Tecnici, alla Federazione e al CIP. Tutte queste medaglie vinte, le metterò in cornice sopra il mio letto. Mia sorella Xenia è felicissima per me. Portare la bandiera davanti a tutti i miei compagni è stato un grande orgoglio", ha detto Misha, l'atleta che ha vinto più medaglie a questi EPYG, ben 8 (5 ori, 1 argento, 2 bronzi), e che per questo è stato nominato Portabandiera della Cerimonia di chiusura.
Un Europeo Giovanile aperto e chiuso in bellezza, porta bandiera della cerimonia di apertura, l’azzurra più piccina della Delegazione Italiana, Giorgia Fotia, porta bandiera invece della festa di chiusura Misha Palazzo, il più medagliato degli EPYG 2019.
Tutte le Medaglie
Medaglie ORO : 6
Misha Palazzo - 400 stile libero
Misha Palazzo - 100 rana
Misha Palazzo - 100 stile libero
Margherita Sorini - 400 stile libero
Misha Palazzo - 200 stile libero
Misha Palazzo - 200 misti
Medaglie ARGENTO : 10
Misha Palazzo - 100 dorso
Massimo Resta - 100 stile libero
Massimo Resta - 400 stile libero
Francesco Nicoletti - 100 rana
Massimo Resta - 100 dorso
Margherita Sorini - 100 farfalla
Giorgia Fotia - 50 farfalla
Massimo Resta - 50 stile libero
Massimo Resta - 50 stile libero
Francesco Nicoletti - 200 misti
Medaglie BRONZO : 7
Giorgia Marchi - 100 rana
Margherita Sorini - 100 stile libero
Karim Gouda Hessan - 100 dorso
Marika Dal Mastro - 100 farfalla
Misha Palazzo - 100 farfalla
Francesco Nicoletti - 50 stile libero
Staffetta 4x50 (Draibine, Luscri, Palazzo, Sorini)