Cybathlon, Campionato mondiale di neurorobotica 2020: primo su tutti Francesco Bettella

Francesco Bettella vince per la seconda volta il Campionato mondiale di neurorobotica

Il testimonial di “Mi piace di Cuore” l’azzurro vice campione paralimpico ai Giochi Paralimpici di Rio 2016, Ambasciatore dello Sport Paralimpico, Presidente del Comitato Organizzatore delle World Series Italia, nonchè Consigliere Federale Finp, Francesco Bettella (Asd Civitas Vitae e Sport Education/FF.OO.) impreziosisce sempre più il suo Palmares.

Il giovane Ingegnere di Padova, vince per la seconda volta consecutiva il #Cybathlon - il campionato mondiale di neurorobotica per persone con disabilità fisiche che competono con tecnologie di assistenza all’avanguardia per promuoverne la ricerca, lo sviluppo e l’implementazione al fine di renderle utilizzabili nella vita di tutti i giorni.

“Quella appena vissuta è stata una bellissima esperienza, che mi ha concesso la possibilità di addentrarmi un po' di più in un settore che trovo sotto alcuni aspetti futuristico”. 

Queste le parole del campione di Cybathlon, Francesco Bettella: “Stiamo parlando di tecnologie davvero avanzate - che ovviamente sono solo all’inizio del loro sviluppo, ma che hanno un potenziale molto importante. Ad esempio, nella specialità in cui ho gareggiato io, l’applicazione su cui si sta lavorando, offre la possibilità di comandare dispositivi quali: carrozzine, robot, utilizzando il pensiero, e questo senza ombra di dubbio per chi non ha mobilità potrebbe essere una grande rivoluzione. 

E’ ovvio che siamo ancora allo stato iniziale, quindi avrà bisogno di essere nutrita con la ricerca e con gli studi più consoni.

Esser venuto a conoscenza di questo argomento ed aver dato il mio contributo – conclude Bettella – mi fa molto piacere, confesso che le prime volte che ho osservato il funzionamento di questa applicazione mi sembrava quasi una magia, sono orgoglioso di essere entrato nella Squadra della mia Università e di aver conseguito questo risultato”.

L’edizione 2020 ha coinvolto più di 60 squadre provenienti da oltre 20 nazioni, tra le quali il “WHI Team” del dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova. Francesco Bettella Pilota ufficiale del team, ha realizzato un impressionante tempo di 171 secondi battendo squadre provenienti da Cina, Thailandia, Russia e Regno Unito.

D'altronde, proprio Bettella, nell'intervista rilasciata subito dopo la sua Elezione, disse: "Bisogna reinventarsi e guardare sempre nella giusta prospettiva per creare un grande futuro".