Corso webinar, la Responsabile Elena Grosso:" Un riscontro positivo che ci inorgoglisce"

Il Webinar  “Tecnica e adattamenti nel nuoto paralimpico” organizzato dalla FINP ha coinvolto oltre 150 partecipanti per discutere di nuoto paralimpico e di video analisi assieme allo staff Tecnico Nazionale campione del mondo. Lo scopo di questo incontro, tenutosi venerdi scorso, è stato quello di valorizzare l’utilità delle video analisi poiché diventate uno strumento fondamentale per la crescita tecnica degli atleti.

Ne parliamo con la Responsabile del Settore Formazione e Consigliere Federale, Elena Grosso.

“Siamo ormai giunti finalmente alla vigilia della riapertura degli impianti, e nel periodo antecedente a questo, avevamo nell'idea di organizzare un corso che ci riportasse alla ragione per la quale facciamo tutto questo, quindi ci riportasse all'insegnamento del nuoto, alla tecnica, da una prospettiva molto importante: quella subacquea”.

Quando vi è venuta l’idea di questo webinar?

Abbiamo istituito questo Corso webinar, negli ultimi giorni prima della ripartenza,  per ricaricare le pile, per dare quell'energia che serve nel riprendere l'attività natatoria e per tornare ad essere allenatori di nuoto.

Quante persone hanno partecipato al Corso?

Hanno preso parte al Corso  oltre 150 partecipanti, un numero davvero notevole, questo riscontro così positivo ci ha reso felici ed orgogliosi del lavoro che abbiamo portato a termine. Le persone che si sono accreditate fanno parte della grande Famiglia FINP, sono gli addetti ai lavori ovvero: allenatori, istruttori, tecnici di società. Un pensiero di ringraziamento va anche a tanti corsisti - da poco brevettati come istruttori di nuoto Finp - che hanno fortemente voluto continuare con la Formazione. Questo ci fa pensare che sta crescendo una nuova generazione di istruttori di nuoto e tecnici che hanno voglia di studiare e migliorarsi sempre più”.

E' noto a tutti che il Settore Formazione abbia avuto una crescita esponenziale, cosa possiamo dire al riguardo?

Per quanto invece concerne il discorso relativo al Settore Formazione – afferma Elena Grosso – abbiamo constatato quanto sia cresciuto in questi anni, questo incremento è stato dato proprio dal lavoro in stretto contatto con il Ct Riccardo Vernole e lo Staff Tecnico Nazionale.

L'idea di utilizzare il webinar nasce chiaramente a seguito di questa pandemia che ci tiene ancora lontani, ma di fatto con tutta la volontà di far sì che il modus operandi “a distanza” continui ad espandersi e che soprattutto sia uno strumento utile per i nostri tecnici per una specializzazione e formazione continua anche da casa.  Durante la diretta i partecipanti hanno potuto visionare il materiale messo a disposizione dallo staff e, grazie all’osservazione guida e all’esperienza degli allenatori, si sono potute notare particolarità importanti per il miglioramento della nuotata.

“ In ultimo, ma non per importanza, vorrei ringraziare il CT Riccardo Vernole e lo Staff Tecnico Nazionale – dice in chiusura la Grosso – per la qualità e l'impegno profuso e per aver reso possibile questo incontro dal grande e prezioso valore tecnico”.