“ Il numero degli iscritti e soprattutto i nomi dei relatori mi ha colpito fin da subito. Organizzare un Convegno Nazionale FIN sul tema del “ Nuoto Paralimpico” è senza ombra di dubbio da considerarsi un altro traguardo raggiunto. Un altro tassello che va ad incastrarsi nel già perfetto quadro che è la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico. Queste le parole del Presidente FIN Sardegna e Delegato Regionale FINP, Danilo Russu – l’organizzazione curata nei minimi particolari dal Prof. Del Bianco ha reso il tutto particolamente interessante. Di grande rilievo i nomi dei docenti che hanno preso parte a questa tre giorni di full immersion, a partire dalla Responsabile del Settore Formazione FINP e Consigliere Federale FINP, Elena Grosso per poi passare alla figura dello Psicoterapeuta Manolo Cattari “.
La Federazione Italiana Nuoto in collaborazione con Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, la Delegazione Regionale FINP Sardegna e sotto la direzione del Prof. Roberto Del Bianco ha organizzato lo scorso weekend, in Sardegna, un Convegno Nazionale dalla durata di tre giorni. L’evento che ha avuto inizio nel pomeriggio di è stato aperto con il saluto delle autorità, in primis quella del Prof. Roberto Del Bianco Consigliere Federale Responsabile SIT - Settore Nuoto FIN, poi di Danilo Russu Presidente della Federnuoto Sardegna - Delegato Regionale FINP Sardegna ed infine con Corrado Sorrentino Coordinatore SIT Sardegna.
Il Geovillage di Olbia ha ospitato ben 53 corsisti, numero davvero ragguardevole che di certo inorgoglisce sia la FIN che la Federnuoto Paralimpica.
“ Mi preme infine porgere il mio sentito grazie al Prof. Del Bianco ed il S.I.T. per la grande macchina organizzativa, alla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, capitanata dal Presidente Roberto Valori e dal Segretario Generale Franco Riccobello. A tutti i docenti che ci hanno fregiato della loro presenza: Paolo Danese - Docente Università di Pavia, Jessica Di Maggio - Psicologa, Michaela Fantoni - Psicologa, Francesco Manfredi Medico FINP, Marco Peciarolo - FISDIR e Lucia Zulberti - Special Olympics. Sono convinto che questo sarà il primo di molti incontri a livello Nazionale, ogni piccolo step che si percorre è un avvicinamento in più che il mondo esterno compie, tanti piccoli passi uniti verso un obiettivo comune, la promozione e la formazione della disciplina del nuoto paralimpico. Io per primo – conclude Danilo Russu – mi impegnerò affinchè la Sardegna si appresti nuovamente ad accogliere manifestazioni di tale rilevanza “.
“ Siamo molto orgogliosi di aver partecipato ad un progetto così ambizioso, questo è stato reso possibile solo grazie all’aiuto del nostro Delegato Regionale FINP Sardegna, Danilo Russu che si è prodigato mettendo in campo tutta la professionalità possibile per ottenere un risultato così importante.
Queste le parole del Presidente della Federnuoto Paralimpica Roberto Valori – Un sentito ringraziamento va chiaramente alla Federnuoto, al Presidente Paolo Barelli e al Consigliere Nazionale Roberto Del Bianco che ha voluto fortemente questo evento.
Per un Convegno così prestigioso non potevamo non mettere in campo e schierare i nostri docenti più qualificati, - conclude Valori – che giungano pertanto anche ad ognuno di loro le mie più sentite congratulazioni.
Non ci resta che esser soddisfatti e gratificati nell’osservare che il nuoto sta andando verso la direzione giusta, ovvero quella che “ IL NUOTO E’ UNO SOLO”.