Campus Nazionale "Il FuturOra", dopo la pausa estiva si riparte da Massarosa

Sabato 1 e domenica 2 ottobre la piscina di Massarosa si veste a festa per dare il benvenuto ai 20 giovani provetti.

 

Il Campus Giovanile Nazionale dal nome “IL FUTURORA” prende spunto dal “Qui ed Ora” e cioè vivere nel presente, per non perdersi il bello che accade intorno a noi. E’ una sorta di motto come per dire che “E’ ora il momento di agire per costruire il futuro di domani ed è solo Adesso tutto ciò che avremo in futuro”. Questo concetto è stato preso alla lettera da coloro i quali hanno collaborato alla nascita di questo interessante Progetto che si rivolge solo ai più piccoli.

La Storia del Progetto Clicca QUI

Dopo la pausa estiva la Finp è pronta a ripartire ed il via lo dà proprio la Delegata Regionale Toscana Eleonora Bologna.

Al Campus da lei organizzato prenderanno parte ben 20 giovani promesse di cui 10 selezionate direttamente dal Tecnico Nazionale del Settore Giovanile Finp Enrico Testa. I loro nomi: Livia Costelli (Crocera Stadium), Martina Alfei (Nuoto Cuoio), Giorgia Coruzzi (Ego Nuoto), Emma Lancini (Gabbiano), Niccolò Mascheroni (Briantea 84), Jonathan Sovilla (Paideia Totino), Pietro Passerini (Toscana Disabili Sport), Tommaso Bertini (Toscana Disabili Sport), Leonardo Gecchele (Verona Swimming Team) e Luca Leggerini (Pol. Bresciana no frontiere).

Eleonora Bologna, Delegata alla Finp dal 2022 è sempre stata legata in qualche maniera a questo mondo poiché già Istruttrice FIN. Tutto nasce oltre 5 anni fa, nel 2018 quando iniziò quasi per caso il Corso per Istruttore di nuoto Finp. Subito dopo gli allenamenti con i ragazzi della Società Toscana Disabili Sport i quali le hanno regalato molte soddisfazioni sia personali che sportive.

Ricordiamo, infine, che la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico sostiene il progetto del Comune di Massarosa (all’interno del PNRR) per l’adeguamento della piscina comunale G. Frati al fine di creare nell’impianto natatorio e nell’area di riferimento della comunità un polo a interesse sia locale che nazionale per la Finp quali: disponibilità organizzazione eventi, spazi acqua e attività di base.

La piscina in questione è stata già in passato coinvolta nell’organizzazione di manifestazioni paralimpiche ospitando atleti sia Finp che Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), e considerato proprio questo importante motivo, la Finp vorrebbe creare una sorta di continuità verso nuovi progetti ed obiettivi da raggiungere.

Per tutte le info pregasi contattare Eleonora Bologna: toscana@finp.it