scarica QUI il Programma
La Federazione Italiana Nuoto in collaborazione con Federazione Italiana Nuoto Paralimpico e la Delegazione Regionale FINP Sardegna e sotto la direzione del Prof. Roberto Del Bianco organizza nei giorni venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 marzo presso il Geovillage di Olbia il Convegno Nazionale dal titolo “ IL NUOTO PARALIMPICO” .
L’evento avrà inizio venerdì alle ore 14.30 con il saluto delle autorità, nell’ordine: Roberto Del Bianco Consigliere Federale Responsabile SIT - Settore Nuoto FIN, Danilo Russu Presidente della Federnuoto Sardegna - Delegato Regionale FINP Sardegna e Corrado Sorrentino Coordinatore SIT Sardegna.
I docenti che svolgeranno la tre giorni di lezioni saranno: Manolo Cattari - Psicologo, Paolo Danese - Docente Università di Pavia, Jessica Di Maggio - Psicologa, Michaela Fantoni - Psicologa, Elena Grosso - Responsabile Formazione e Consigliere Federale Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Francesco Manfredi Medico FINP, Marco Peciarolo - FISDIR e Lucia Zulberti - Special Olympics.
Il convegno si aprirà con la lezione di Elena Grosso dal tema “Il Nuoto Paralimpico: una mappa concettuale” proseguendo poi con “ Le disabilità” curato dal dott. Manfredi fino ad arrivare alla “ Comunicazione efficace” spiegata dallo Psicologo Cattari.
Dopo una breve pausa la giornata verrà conclusa dal Prof Danese con “ I bisogni educativi Speciali” e con “ La persona con disabilità: aspetti psicologici” sempre del dott. Cattari.
L’iscrizione al corso ed il pagamento della relativa quota di partecipazione dovrà essere effettuata sul portale: portale.federnuoto.it entro la data del 18 marzo prossimo.
Coloro i quali non hanno una utenza nel gestionale dovranno trasmettere il modulo di adesione (compilato in ogni sua parte) unitamente alla copia di un documento di identità in corso di validità all’indirizzo e-mail: sit@federnuoto.it o via fax al n. 06/36200032.
Costi di partecipazione
Costo € 160,00
Docenti Regionali € 80,00
Non tesserati FIN € 250,00
Collaboratori SIT Nazionale e Coordinatori Regionali SIT gratuito.
La partecipazione al convegno vale come aggiornamento quadriennale per Allievo Istruttore e Istruttore Base e conferisce n. 50 crediti formativi per Allenatori di tutte le discipline.